Linea Novacalcis per un’ edilizia sostenibile

L’Italia guida la lotta contro l’inquinamento ambientale con obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni di carbonio. Il settore edile gioca un ruolo cruciale in questo percorso.
L’edilizia sostenibile è in forte crescita: materiali naturali, energie rinnovabili, isolamento termo-acustico e tecniche avanzate per ridurre l’impatto ambientale sono alla base di un futuro più verde.
Costruire case ecologiche comporta un investimento iniziale maggiore, ma porta benefici economici con un aumento del valore immobiliare e miglioramenti tangibili nel comfort e nella sicurezza per gli abitanti.

La Novapercol risponde a questa crescente domanda con una linea di prodotti  Novacalcis conformi alle normative europee, che combinano materiali naturali e prestazioni tecnologiche avanzate. Materiali naturali e biologici, altamente traspiranti che garantiscono un interscambio costante tra interno ed esterno del fabbricato garantendo un elevato comfort abitativo.

Inoltre la scelta consapevole della Novapercol di utilizzare energia da fotovoltaico autoprodotta e, in produzione, l’utilizzo del Carbonato di Calcio (elemento primario nei nostri prodotti) proveniente rigorosamente da filiera di riciclo e certificato da ABICert limita ulteriormente il nostro impatto sull’ambiente riducendo sensibilmente le emissioni di CO2 .

Scopri come la scelta dei prodotti Novapercol per i tuoi progetti può fare la differenza per un futuro costruito sulla sostenibilità.

#EdiliziaSostenibile #GreenBuilding #Novacalcis #Novapercol #SostenibilitàAmbientale

Intonaci Armati di Nuova Generazione: Innovazione per la Riqualificazione Strutturale

Scopri i nuovi sistemi di rinforzo strutturale per il recupero e la riqualificazione degli edifici in Italia!
Grazie alla tecnologia CRM (Composite Reinforced Mortar), i sistemi RENOVA PERCOL CRM SYSTEM rappresentano un’alternativa avanzata agli intonaci armati tradizionali.

Questi intonaci sono composti da malte strutturali (cumalta ST) e reti preformate in fibra di vetro leggera (GFRP), offrendo maggiore resistenza e durabilità senza i problemi di corrosione tipici dei materiali metallici. Sono ideali per il miglioramento sismico di edifici storici e la riqualificazione di murature degradate, grazie alla loro leggerezza e flessibilità.

Vantaggi principali:

Elevata resistenza meccanica per il consolidamento delle murature
Assenza di corrosione, grazie ai componenti in fibra di vetro
Facilità di applicazione e movimentazione in cantiere
Perfetta adesione alla malta strutturale CUMALTA ST
Conformità alle normative vigenti (DPCSLLPP n.292/2019 e n.117/2020)

RENOVA PERCOL CRM SYSTEM per garantire solidità e durabilità ai tuoi interventi di recupero e riqualificazione!

Un futuro sostenibile per la nostra azienda e per il pianeta

Negli ultimi anni, la consapevolezza ambientale è diventata un valore imprescindibile per ogni attività imprenditoriale. Anche noi abbiamo deciso di fare la nostra parte, convinti che il progresso debba sempre andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente. È con questa visione che abbiamo intrapreso un importante investimento: la costruzione di un parco fotovoltaico.
Questo progetto rappresenta un passo concreto verso un modello produttivo più sostenibile. Grazie all’energia solare, una risorsa pulita e inesauribile, possiamo alimentare parte dei nostri processi produttivi riducendo sensibilmente le emissioni di CO2 e limitando il nostro impatto sull’ambiente

Prodotti eco-sostenibili
Ma non ci fermiamo qui: il nostro obiettivo è continuare a innovare, esplorando soluzioni sempre più rispettose dell’ecosistema che ci circonda come la scelta del  Carbonato di Calcio, elemento primario nella produzione dei nostri prodotti, proveniente rigorosamente da filiera di riciclo e certificato da ABICert [certificato di conformità N. CRS006].

L’importanza di un buon massetto per applicare la resina per i pavimenti

L’uso della resina è diventato sempre più frequente sia per ristrutturare pavimenti che per rivestire pareti, scale e addirittura realizzare complementi d’arredo.
Le resine, permettono di creare un effetto uniforme in tutta la casa, inoltre basta un qualsiasi detergente per farle tornare pulite. I costi dei rivestimenti in resina variano a seconda di vari fattori come l’ampiezza della superficie da rivestire, le eventuali richieste estetiche e il tipo di resina impiegata in generale, comunque, l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo rappresenta una garanzia di risparmio. Le resine sono materiali con un’alta resistenza termica ed essendo assolutamente impermeabili sono inattaccabili da umidità, muffe e batteri la posa è estremamente semplice ma è consigliabile rivolgersi sempre a professionisti.

Un elemento determinante nella riuscita del lavoro è la preparazione del massetto su cui verrà applicato lo strato di resina. Il massetto è quello strato cementizio che si posa sul solaio e si utilizza per livellare i pavimenti, portandoli a una quota desiderata. Il massetto serve anche ad accogliere le tubazioni dell’impianto idraulico, quelle del riscaldamento (anche a pannelli radianti) e i cavi elettrici.

Perché il massetto sia funzionale e realizzato a regola d’arte, soprattutto nel caso dell’applicazione della sola Resina è necessario che i prodotti utilizzati siano idonei come i massetti della Novapercol. Inoltre bisogna fare attenzione che risulti piano e sia in raccordo con gli altri locali che magari hanno rivestimenti diversi (piastrelle, parquet) per evitare antiestetici sbalzi di quote e difficoltà nel posizionare i mobili.
L’altezza del massetto generalmente, varia dai 3 cm agli 8 cm. Per spessori superiori conviene integrare con materiale d’alleggerimento non comprimibile al fine di evitare peso, costi e tempi d’asciugatura eccessivi. Tutti i massetti Novapercol sono conformi alle Norme Uni En che specificano i requisiti per i materiali dei massetti da costruire per le pavimentazioni interne ed esterne. Oltre alla realizzazione di una posa a regola d’arte, è altrettanto importante la finitura del massetto che va lisciato per ottenere una superficie regolare e priva di difetti pronta per le successive lavorazioni. Generalmente per l’applicazione di parquet, linoleum, resine e laminato, la superficie si considera pronta per la posa del rivestimento solo quando l’umidità dei sottofondi ha raggiunto livelli inferiori al 2% in tutto lo spessore.

Nella sezione Massetti dei prodotti Novapercol troverete tutte le specifiche dei nostri prodotti adatti per le specifiche esigenze.

Salva

Salva

Salva

Salva

La rasatura delle pareti, il Rastukko RK25

L’utilizzo di prodotti idonei per la rasatura, come i rasanti della linea Novapercol, sono determinanti per la buona riuscita delle pareti. La rasatura di un muro è un operazione importante che andrebbe affidata ad un professionista ma può essere realizzata anche da soli purché si abbia un minimo di esperienza in merito. La rasatura è, infatti, l’operazione che precede la tinteggiatura e ne determinerà la buona riuscita finale del lavoro.

Una rasatura delle pareti non eseguita con cura darà origine a superfici incongrue su cui i difetti di fattura saranno inevitabilmente visibili sia sotto luce diretta, sia, sopratutto, sotto luce radente. La rasatura di un muro è quindi il completamento dell’intonacatura e viene fatta con grassello di calce, oppure mediante degli intonaci rasanti a base di gesso o a base cementizia come il rasante della Novapercol Rastukko RK25

Il Rastukko RK25 che è uno dei Rasanti della linea Novapercol, è un premiscelato secco a base di cemento P.t.l. 52,5 bianco a rapida asciugatura (circa 30 minuti) microfibrato traspirante antimuffa per esterni ed interni ad alta resistenza,le cariche inorganiche e sostanze cellulosiche che ne regolano la lavorabilità. Si utilizza su qualsiasi tipo di intonaco base cemento, base gesso, pannelli di cartongesso, pannelli di fibrocemento e pannellature di legno. Ideale sia per la rasatura che la stuccatura dei giunti dei pannelli di cartongesso e ripristino in parete di fessure etc.

Per la sua elevata resa, resistenza e caratteristica di lavorazione viene usato per avere una finitura di tipo civile finissimo (speculare). Per le sue spiccate qualità di adesione, traspirabilità resistenza agli agenti atmosferici può essere utilizzato come finitura in ambienti umidi quali bagni, cucine e cantine. Se impastato con meno acqua è più adatto a coprire cavità di maggiore erosione. Il Rastukko RK 25 è un prodotto innovativo frutto della ricerca dei nostri laboratori.

 

Salva

Salva

Edilizia Biologica: la linea Novacalcis

La linea di prodotti NOVACALCIS nasce come risposta alla crescente richiesta sul mercato di materiali per un’edilizia improntata all’utilizzo di materie prime naturali, ma con elevate caratteristiche tecniche.
L’edilizia “biologica” si fonda infatti sulla possibilità di realizzare murature e strutture con materiali naturali e biologici, altamente traspiranti che garantiscono un interscambio costante tra interno ed esterno del fabbricato soddisfacendo, inoltre, le stesse prestazioni delle migliori tecnologie attualmente utilizzate in cantiere.
I prodotti Novapercol appartenenti alla linea NOVACALCIS sono a base di calce naturale aerea ad elevata purezza, con basso contenuto di sali solubili, modificata ed idraulicizzata con sostanze cellulosiche che conferiscono agli stessi un’ottima adesione su tutti i supporti tradizionali (purché non siano specificatamente antiadesivi).

La calce idraulica artificiale (HL) su cui si basano i prodotti della linea NOVACALCIS è calce composta da idrossido di calcio, silicato di calcio e alluminati di calcio derivanti dalla miscelazione di opportuni materiali come la calce idrata naturale e leganti idraulici. Questa tipologia di calce si differenzia dalla calce idraulica naturale (NHL) che deriva da estrazione del prodotto di cottura di un’unica materia prima che è il calcare siliceo o marnoso. Entrambe vengono contemplate nella nuova Normativa Europea EN 459-1 che ne definisce e classifica le caratteristiche secondo un modello unico a livello europeo.
Nonostante, dunque la calce contenuta nella linea NOVACALCIS non sia calce naturale biologica, ma prodotta negli stabilimenti Novapercol srl, è in grado di garantire al pari di essa una elevata traspirabilità, un’ottima permeabilità al vapore acqueo e, non meno importante, un approvvigionamento durevole e costante ad un giusto prezzo.

 

 

Salva

Salva

Salva

Iscriviti alla nostra newsletter: